Presentazione del CQA
Il Centro per la Qualità di Ateneo (CQA) è un Centro di Servizio di Ateneo che ha lo scopo di sviluppare e diffondere la cultura della Qualità nell’Ateneo Federico II nell’ambito delle attività di didattica, ricerca e terza missione.
Il Centro per la Qualità di Ateneo:
- si pone come riferimento per tutte le iniziative e le attività dell’Ateneo riguardanti le tematiche della qualità;
- funge da struttura di coordinamento per le certificazioni volontarie e per l’accreditamento delle attività di prova e taratura per le strutture dell’Ateneo e per committenti terzi;
- offre supporto tecnico-amministrativo al Presidio della Qualità di Ateneo nello svolgimento delle proprie funzioni di Assicurazione della Qualità (AQ) per la formazione istituzionale e la ricerca;
- svolge attività di formazione ed informazione per tutte le figure interne coinvolte nel Sistema Qualità certificato di Ateneo e per conto di committenti terzi.
Hanno chiesto il supporto tecnico-operativo per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità certificato anche imprese pubbliche e private del territorio campano esterne all’Ateneo che si sono positivamente avvalse dei servizi del CQA.
Nell’Università Federico II, i principi della Qualità sono stati adottati e recepiti dallo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n.1660 del 15 maggio 2012 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.132 del 08/06/2012. Nei principi dello Statuto, all’art. 3 capoverso 5 si riporta quanto segue:
«L'Università promuove la gestione in qualità delle attività di ricerca, didattiche e di servizio, garantendo il loro sviluppo organico e uniforme. A tal fine l'Università incentiva, anche attraverso meccanismi premiali, la certificazione di qualità e l'accreditamento delle sue strutture e delle attività collegate».